top of page
FAQ
-
Dove si trovano le vostre sedi?La nostra unica sede si trova in Via Garibaldi, 3, ad Andria. Siamo in pieno centro, a due passi dal Municipio.
-
Quali sono i servizi principali che offri?Organizzo corsi di sartoria e modellistica di vario livello di difficoltà. Inoltre, realizzo capi sartoriali e cartamodelli sartoriali e industriali su commissione. Puoi trovare tutte le informazioni dettagliate sulle pagine dedicate Corsi e Servizi.
-
Offri corsi online?Attualmente non ho in programma di inserire corsi online nella mia offerta formativa, ma se ci dovessero essere abbastanza richieste lo prenderei in considerazione. Se vuoi farmi sapere che desideri questa possibilità, ti invito a farmelo sapere attraverso il modulo che trovi in fondo alla pagina.
-
Quanto durano i corsi?I corsi principali sono due, quello di I livello della durata di un anno e quello di II livello che dura due anni. Considerando che quest'ultimo ha come requisito il completamento del precedente, la durata totale per il percorso completo per diventare sarta modellista e svolgere questa professione è di tre anni.
-
Cosa sono le squadre di cui parli nelle informazioni sul corso di I livello?Le squadre sono due strumenti tecnici che consentono di tracciare in modo facile e veloce le basi per i cartamodelli di abito da donna, gonna, maniche e pantaloni. Sono basate su un metodo di sviluppo e quindi consentono di aggirare la tediosa fase di calcolo necessaria quando si traccia una base. Non sono tecnicamente necessarie per lo sviluppo di una base e possederle purtroppo non consente di sviluppare qualsiasi cartamodello sia abbia in mente. Per fare questo è necessario studiare tanto le tecniche dello sviluppo e applicarle con senso logico e creatività. Perciò no, le squadre non sono in vendita ma sono solo incluse nel costo di iscrizione al corso di I livello. :)
-
Quante ore a settimana sono previste per il corso? E se salto una o più lezioni?Attualmente tengo le lezioni il lunedì, il martedì e il giovedì. Puoi scegliere se frequentare la mattina dalle 9 alle 12 o il pomeriggio dalle 17 alle 20. Le ore settimanali sono quindi 20. Il lunedì e il giovedì si fa lezione di tecniche dello sviluppo per circa un'ora, un'ora e mezza per le spiegazioni più complicate. Per il resto del tempo e per tutta la sessione del martedì invece si fa lezione di sartoria. Se salti una o più lezioni non preoccuparti, mi assicurerò che tu recuperi tutte le spiegazioni e che completi il corso indipendentemente dalle assenze. La mia premura è quella di trasferirti più conoscenze possibili, non di riempire l'aula.
-
Ho iniziato il corso ma non voglio più continuarlo. Posso interrompere? Posso ricevere un rimborso?Non mi è mai capitato quindi non posso darti una risposta collaudata. Quando raccolgo un'adesione l'iscritto si impegna formalmente a completare il corso e a versare l'intera quota di iscrizione entro la fine di esso. Questa politica è necessaria per scoraggiare l'arrivo di studenti demotivati o poco seri. Fin dalla prima lezione mi impegno con tutto me stesso a offrire un'esperienza didattica ricca e coinvolgente, adattandomi alle esigenze degli studenti e seguendoli passo dopo passo senza lasciare nessuno indietro. Per questo ti anticipo che non prevedo di rimborsare quote di iscrizione versate qualora fossero state già erogate delle lezioni. Se hai comunque questa esigenza di interrompere la frequenza del corso, parliamone. Valuterò attentamente la tua richiesta e troveremo una soluzione che soddisfi entrambi.
-
Che cos'è il CAD?CAD è un acronimo tecnico che è diventato un termine cappello che racchiude una serie di software e servizi tecnologici di varia natura e applicazione. Di per sè significa Computer-Aided Design, ossia "Progettazione assistita dal computer", e di solito si usa per definire un software con cui si possono realizzare dei progetti tecnici vettoriali da usare per la produzione di un gran numero di prodotti industriali. Nello specifico dell'ambito della moda, il CAD si usa per realizzare i cartamodelli. Questi sono letteralmente i progetti tecnici grazie ai quali siamo in grado di cucire i capi di abbigliamento. Fino a qualche decennio fa la totalità dei cartamodelli si creava usando carta e cartoncini, matite e squadre. Con l'avvento dell'informatica, invece, sempre più aziende, ma anche piccoli laboratori e sartorie, si sono spostati sul digitale per realizzare i propri cartamodelli.
-
Cosa è CAD Crea Suite 14?Crea Suite 14 è, come dice il nome, una "suite" di software integrati tra loro. Grazie ad essa è possibile fare tante cose, come creare, importare, modificare ed esportare cartamodelli, creare dei piazzati manuali o automatici sul tessuto, istruire le macchine da taglio per il taglio automatico dei pezzi da assemblare. Nei corsi Giuseppe Berteramo sono inclusi almeno due di questi software: Create 14, il programma di CAD per creare i cartamodelli; Cliché 14, il programma per creare piazzati sul tessuto. Entrambi hanno a che fare con competenze fondamentali per un modellista oggi. Il numero 14 si riferisce alla versione, che è l'ultima attualmente disponibile. Crea Suite 14 è sviluppato e posseduto da Crea Solution, azienda 100% italiana con sede a Bologna e che ha tra i sui clienti tantissime grandi aziende a livello mondiale. Visita il loro sito per scoprire perché è così importante che nei miei corsi sia incluso un CAD tanto potente e diffuso. Attualmente collaboro con Crea Solution come formatore in tutta la zona nord della Puglia (Nord Barese e Foggiano), recandomi nelle aziende a insegnare l'utilizzo di questi software, perciò non avrò problemi a farli conoscere per bene pure a te.
-
Serve un pc? Posso usare il mio?Per le lezioni di CAD è necessario avere un computer portatile (laptop). Puoi usare il tuo, a patto che soddisfi i requisiti di sistema. Se hai dubbi puoi contattarmi dove preferisci e ti aiuterò a capire se è compatibile. In alternativa, posso cederti a noleggio un laptop già configurato per l'utilizzo del CAD a un costo di 200€. Potrai utilizzarlo per tutta la durata del corso a partire dalla prima lezione di CAD. Se invece preferisci acquistarne uno per conto tuo, posso aiutarti a trovare quello che potrebbe fare al caso tuo.
bottom of page